S.C. Terranova - Fancello Cicli

Sito Ufficiale della Societa' ciclistica Terranova - Fancello Cicli di Olbia

  • Home
  • Societa’
    • Storia
    • Direttivo
    • Corsi
    • Campioni
    • Vittorie
  • Squadre
    • Squadre 2017
    • Sponsor
  • Manifestazioni
    • Calendario 2019
    • Memorial Mario Cervo
    • Trofeo Peppino Fancello
    • Pedalata Ecologica
    • Altre Manifestazioni
  • Fotogallery
    • Archivio 2011
      • Coppa Dentoni 2011
    • Archivio 2010
      • Premiazione Atleti 2010
      • Pedalata Ecologica 2010
      • Coppa Dentoni 2010
      • Trofeo Peppino Fancello 2010
      • Giro di Sardegna 2010
      • Classica Sarda 2010
    • Archivio 2009
      • Pedalata Ecologica 2009
      • Trofeo Peppino Fancello 2009
      • Memorial Mario Cervo 2009
      • Cronoscalata Padru – Monte Nieddu 2009
    • Archivio 2008
      • Presentazioni 2008
      • Pedalata Ecologica 2008
      • Memorial Mario Cervo 2008
      • Coppa Alessandro Derosas 2008
      • Coppa “Tipografia La Nebiolina” 2008
    • Archivio 2007
      • Coppa Dentoni 2007
      • Trofeo Peppino Fancello 2007
      • Memorial Mario Cervo 2007
      • Coppa “Tipografia La Nebiolina” 2007
      • Coppa Alessandro derosas 2007
  • Luoghi
    • Olbia
    • Arzana
    • Benetutti
    • Bitti
    • Oschiri
    • Golfo Aranci
  • Contatti

Golfo Aranci

golfo aranci - vedutaSecondo la leggenda il nome Golfo Aranci deriverebbe dal naufragio di una nave carica di arance, mentre fonti più autorevoli fanno risalire il nome alla parola “ranci”, che nell’idioma locale significa granchi.
La cittadina, oggi di circa 2000 abitanti, si consolidò negli anni come attrezzato centro turistico, incantando i turisti con le bellezze del golfo e del suo imponente promontorio “Capo Figari”.
Sono presenti tracce di insediamenti storici e archeologici: il Pozzo Sacro di Milis, che appartiene all’età nuragica; il piccolo cimitero dei naufraghi a Cala Greca che risale alla fine dell’800 e, a pochi metri, i residui bellici della seconda guerra mondiale.

garanci-sosaranzosGolfo Aranci e’ vicinissima Porto Rotondo e alla rinomata Costa Smeralda e il Golf Pevero Club. E’ in una posizione geografica favorevole per raggiungere in breve tempo località inteme e costiere. Dotato di due attrezzati porti turistici e numerosi pontili, Golfo Aranci offre strutture ricettive rinomate e confortevoli, dotate di piscine, campi da tennis a pochi metri dalle spiagge.
E’ possibile praticare il trekking lungo interessanti itinerari naturalistici, sport nautici e, per gli appassionati di immersioni, esistono scuole subacquee con istruttori qualificati.
Offre inoltre una vasta scelta di ristoranti con rinomata cucina tipica marinara e intemazionale, pizzerie, ritrovi, gelaterie. Percorrendo la via principale del paese si può’ fare shopping nei numerosi negozi di artigianato, oro e corallo e, una volta la settimana, viene allestito un piccolo e caratteristìco mercatino sul lungomare.
Particolarita’ del luogo e’ la possibilità’ di acquistare il pesce fresco in tutte le stagioni nelle pescherie che ritirano il prodotto direttamente dai pescatori locali.

Testi tratti dal sito del Comune di Golfo Aranci.

Foto di Giacomo Altamira

Be Sociable, Share!
  • Tweet

Sponsor principali

Ultime notizie

  • Lorenzo Mura Campione Sardo Juniores
  • Campionato Sardo Crono – Ottimo risultato
  • Campionato Sardo Cronometro
  • 36^ Pedalata Ecologica Teresa Meloni
  • A Simone Tola il Memorial Cervo
  • Sostienici col tuo 5×1000
  • Simone Tola domina a La Caletta.

Archivio

Cerca

Copyright © 2019 · S.C. Terranova - Fancello Cicli